Questo è il sito del libro “Fondamenti di basi di dati”, di A. Albano, G. Ghelli e R. Orsini, dal 1997 al 2018 disponibile in forma stampata, pubblicato dall’Editore Zanichelli, e da gennaio 2019 disponibile gratuitamente on-line in una versione aggiornata nei contenuti e nella grafica. In questo sito, oltre al testo, si trovano soluzioni agli esercizi, approfondimenti, materiale di supporto al corso per il docente e per lo studente, collegamenti utili, ecc.
Copyright 2019 A. Albano, G. Ghelli, R. Orsini
Si concede il diritto di riprodurre gratuitamente questo materiale con qualsiasi mezzo o formato, in parte o nella sua interezza, per uso personale o per uso didattico alle seguenti condizioni: le copie non sono fatte per profitto o a scopo commerciale; la prima pagina di ogni copia deve riportare questa nota e la citazione completa, incluso il titolo e gli autori. Altri usi di questo materiale inclusa la ripubblicazione, anche di versioni modificate o derivate, la diffusione su server o su liste di posta, richiedono un permesso esplicito preventivo dai detentori del copyright.
Versione del 12/2/2019
Oppure scarica il libro per capitoli:
- Capitolo 1, Sistemi per Basi di Dati
- Capitolo 2, I modelli dei dati
- Capitolo 3, La progettazione di basi di dati
- Capitolo 4, Il modello relazionale
- Capitolo 5, Normalizzazione di schemi relazionali
- Capitolo 6, SQL per l’uso interattivo di basi di dati
- Capitolo 7, SQL per definire e amministrare i dati
- Capitolo 8, SQL per programmare le applicazioni
- Capitolo 9, Realizzazione dei DBMS